Select rating Give GB350S 1/5 Give GB350S 2/5 Give GB350S 3/5 Give GB350S 4/5 Give GB350S 5/5 ...
L'S01 (e l'S02 che è la versione da lavoro) è comodo, affidabile e con batterie capienti, tanto da essere utilizzato come veicolo da molte società di scooter sharing. Ha una sella lunga, la pedana ...
La Speedmaster fa parte della famiglia di cruiser “classiche” di Triumph. Il cuore è il bicilindrico 1.200 dotato di acceleratore ride by wire, due mappature (Road e Rain) e controllo di trazione ...
Select rating Give CRF 1/5 Give CRF 2/5 Give CRF 3/5 Give CRF 4/5 Give CRF 5/5 ...
La Rush 1000 è una superbike senza carena: la posizione di guida è da supersportiva con sella dura, pedane arretrate e il busto caricato sui semimanubri, per fortuna rialzati e ben aperti per non ...
La nuova GS Adventure prende le distanze dalla versione base e punta tutto su forme squadrate e una capacità di carico quasi da auto. Il peso è impegnativo, ma non si fa sentire, infatti tra le curve ...
La sigla K 1600 di BMW identifica la famiglia delle “granturismo” più lussuose e comode della casa tedesca. Il poderoso motore a sei cilindri frontemarcia ha un’erogazione “elettrica”, fluida e ...
È una crossover dalle linee piacevoli e con una ciclistica di qualità: telaio in alluminio, forcella a steli rovesciati e monoammortizzatore regolabile nel precarico collegato a un forcellone ...
La stradale TRK 702 e la 702 X sono crossover capaci di affrontare viaggi anche impegnativi, le differenze riguardano la parte ciclistica, mentre il motore è lo stesso, un bicilindrico frontemarcia ...
Il nove volte campione del mondo ha ottenuto un bel podio nella prestigiosa 12 Ore. "Siamo sempre stati veloci e abbiamo ...
L’indizio viene dai brevetti di un modello adventure del quale Hero aveva già mostrato gli schizzi di design all’ultima ...
Yamaha in testa alla lista dei tempi, tra i tester c'è anche Dovizioso. Honda prova soluzioni diametralmente opposte, le due ...